Non sai come fare foto al make up? Ecco una mini guida per fotografare il trucco che fai alle tue clienti o anche e te stess*!
Realizzi un trucco bellissimo, fai la foto e in foto non rende. Vai a casa della sposa, look pazzesco ma tu non hai idea di come scattare le foto. Vedi online un sacco di foto e video meravigliosi di colleghi che riescono a mostrare i loro look e tu ti chiedi disperatamente come fanno.
Lo so che ti sei ritrovat* almeno in uno di queste frasi e questo articolo ti salverà le prossime foto!
Foto beauty perfette per risaltare il make up
Vuoi ottenere una foto dalla pelle perfetta? Non esiste, senza editing.
Io però che sono fautrice delle foto meravigliose senza filtri/editing ti svelo il segreto numero 1 per avere delle foto molto molto belle: la preparazione della pelle (quindi la skincare) pre trucco. Il che, ahimè, non significa applicare una crema idratante e basta, bensì utilizzare cosmetici dalle formule più adatte in base al tipo di pelle. Questa preparazione può durare anche 30 minuti se vuoi un risultato così:
Se durante i tuoi studi da truccatore non hai approfondito questo tema, se non sai che creme o sieri scegliere in base al tipo di pelle, è arrivato il momento di approfondire cliccando qui per scoprire cos’è il corso per realizzare basi trucco con una pelle perfetta.
Non sempre si ha quel che si vuole
I problemi che riscontravo quando ancora non sapevo come fare le foto ai miei makeup erano tutti legati a due cose: la mia frustrazione nel fare trucchi visivamente bellissimi ma fotograficamente inguardabili e la dipendenza dal fotografo (quando c’era) verso il quale dovevo fare elemosina per ottenere queste foto post evento. Così ho fatto tutta la pratica del caso per poter scattare le foto da sola e averle subito disponibili. Se poi è presente un fotografo ancora meglio perché (se te le darà) avrai le tue foto più le sue. Per cui l’altra cosa che mi viene subito da dirti è di imparare a comunicare e “venderti” agli altri perché impostare un buon dialogo e relazione lavorativa coi fotografi ti torna utile sia per le foto che per opportunità lavorative.
I passi operativi per avere delle foto bellissime
1. Usa la geometria a tuo favore, crea angoli nella foto. Che sia un primo piano, un mezzo busto o una figura intera, usa la geometria, falla “giocare” con la tua immagine. Ti metto un esempio.
2. Pensa sempre, prima di scattare, a quale risultato fotografico vuoi ottenere, ossia che posa preferire. Ti spiego meglio qui
Ricorda che: fotografare dal basso, allarga un pò i volumi del viso e conferisce supremazia al soggetto fotografato. Fotografare dall’alto snellisce i volumi e conferisce sudditanza al soggetto fotografato.
3. Controlla che tipo di luce hai a disposizione.
Come vedi la luce cambia profondamente colori e forme. La luce migliore per esaltare un trucco è la luce naturale (intorno ai 4000gradi kelvin) quindi se usi una ring light o simili, imposta questa temperatura. Se sei a casa della cliente, valuta il colore delle pareti (se troppo scuro o magari rosso) e invitala ad avvicinarsi alla finestra o uscire fuori casa per non avere influenze di altri colori/temperature.
Ricorda che: la luce fredda (oltre i 5000gradi) irrigidisce il volto e “peggiora il makeup”. La luce calda (sotto i 4000, tipo il tramonto) abbellisce tutto anche se il trucco si scarica parecchio. A prescindere dal tipo di luce, il trucco fotografato perde almeno il 30% della sua intensità.
4. Il dispositivo da utilizzare.
Non ti parlo di brand, ma di qualità. Io ho comprato il mio Huawei anni fa perché era il primo smartphone con lenti Leica. Ora ho un iPhone Pro, scelto sempre in base alle caratteristiche fotografiche. Controlla che gli scatti siano nitidi, che i colori siano veritieri e… pulisci sempre la fotocamera prima di scattare!
Non vedo l’ora di vedere che scatti meravigliosi fai.
Se vuoi approfondire le tecniche di trucco artistico puoi cliccare scopri il corso dedicato!
Scrivi un commento